Inaugurazione della kermesse TorrEdintorni

Curata dall’associazione Fag con il patrocinio del Comune di Pomezia

 

Sabato 5 marzo presso la Torre Civica di Pomezia si inaugura la mostra TorrEdintorni una kermesse curata da Monica Bisin, presidente dell’associazione di promozione social Foto Art Group – Fag, con il patrocinio del Comune di Pomezia.

Sul pagina del sito dell’associazione si legge che Fag è « è un’associazione di promozione sociale, che utilizza l’arte…in particolar modo la fotografia, come strumento di sensibilizzazione verso tematiche di interesse sociale allo scopo di aiutare la crescita dell’individuo e della collettività.»

 

 

La kermesse raccoglie:

· La collettiva fotografica Dentro, un percorso di scoperta, uno sguardo insolito e originale per capire l’essenza dell’atto creativo: la genesi dell’opera, analizzando la sua componente psicologica con i seguenti autori: Agata Mancini, Elisabetta Nottola, Lolita Mariani, Grazia Randone, Annamaria Giordo, Stefano Montinaro, Max Callari, Giorgio Busignani, Liliana Tomarchio, Ornella Latrofa, Ida Di Pasquale, Stefania Pascucci, Salvatore Montemagno, Monica Zorzi, Maria Grazia Margiotta, Cristina Suruciuc, Massimo Marcotulli, Diego Salvador, Flavia Carbonetti.

Lettura psicologica: Dott.Dario Sanfratello

Note poetiche: Daniela Bisin

 

 

· La mostra fotografica personale di Maria Serra con Carne di pietra. Carne di pietra sono corpi che seducono lo sguardo con uno straordinario equilibrio di forme e proporzioni. Carne di pietra è fisicità prepotente che arriva a sciogliere ogni rigore dello sguardo. Corpi come modello di naturalezza e libertà che non conosce stigmi di morbosità o oscenità.

· La mini esposizione della pittrice Erika Capobianco “Stati d’animo

· Infine ulteriori attività come laboratori per le scuole e progetti per gli anziani.

 

 

La kermesse TorreEdintorni sarà aperta dal 5 marzo fino al 13 marzo.
Ingresso libero con super green pass

https://www.artivisivefag.it




San Valentino a Pomezia

Omnia vincit amor et nos cedamus amori.
L’ amore vince tutto e noi cediamo all’amore (Virgilio, Bucoliche X,69)

 Il 14 febbraio 2014 sarà l’ occasione per gli amanti dell’arte di condividere questa passione con la propria metà. Per San Valentino infatti, il Museo Archeologico Lavinium di Pomezia, propone l’ingresso per due visitatori al costo di un solo biglietto mentre alle ore 17.00, per scoprire le vicende e le passioni dei protagonisti del poema di Virgilio, ci sarà la visita gratuita a tema “L’eroe, le donne, l’amore nei versi dell’Eneide”.

Si consiglia la prenotazione per la visita guidata allo 06-91984744.

Il Museo Archeologico Lavinium, Città di Pomezia Via Pratica di Mare, sarà aperto nei seguenti orari 10.00-13.00 / 15.00-19.00.
Il costo del biglietto per i residenti nel Comune di Pomezia e per gli studenti universitari è di 2.50 euro intero, 2.00 euro ridotto, mentre per gli under 18 e gli over 65 l’ ingresso è gratuito.

assopleiadiarteSempre a Pomezia, la Torre Civica di piazza Indipendenza ospiterà, dal 14 al 16 febbraio, la mostra collettiva “Innamorati dell’arte a San Valentino”, organizzata da AssoPleiadiArte con il patrocinio del comune di Pomezia.

“Padrone  indiscutibile dell’evento e musa ispiratrice è l’Amore, fonte di ispirazione dei più grandi artisti. Varie sono le tecniche pittoriche utilizzate: colori acrilici, ad olio, acquerelli e tecniche miste. Ogni artista ha affidato alla tela le proprie emozioni, frutto di ricordi indelebili nell’anima e nella mente. Sembra che ogni quadro racconti una storia: la storia di un amore vivo, di un amore lontano, ma anche di un amore vissuto in un bacio, il volto di una donna, due innamorati, i fiori, scorci romantici al tramonto …
Non c’è freno all’inventiva e alla creatività, per tre giorni noi artisti metteremo in visione del pubblico le nostre recenti produzioni, in un tripudio di colori e tanto romanticismo, l’amore ha mille volti …” ci riferisce l’artista e maestro d’arte Paolo Sommaripa presidente del noto sodalizio artistico AssoPleiadiarte.

” Pittura, scultura, fotografia, saranno protagonisti di questa mostra del bello e dell’ingegno creativo, fatta apposta per avvicinare tutti, e fare innamorare dell’arte, grande mezzo di comunicazione. Quindi, se volete proporre al partner qualcosa di diverso dal solito, se avete bisogno di un’idea originale prima della cena, cosa ne dite di Innamorati dell’arte a San Valentino? Porta il tuo innamorato alla festa d’inaugurazione venerdì 14 febbraio alle 17.00.

La mostra è aperta al pubblico con ingresso gratuito sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19,30. In esposizione opere di: Paolo Sommaripa, Rita Ceccanti, Laura Spilabotte Palmieri, Paola Fabretti, Rossana Urbani, Anna Gana, Ingrid Lazzarini, Luciano Primavera, Corina Proietti, Malaica D’Agostini, Bruno Lanzalone, Fiorella Ciocci, Ilaria Serafini, Giorgio Pratesi, Mario Ferrari, Lucia Benkovà, Lauya Pellito, Gianmarco Savioli, Enzo Andreoli, Letizia Toci .”

A voi la scelta tra queste due iniziative offerte dalla nostra città che vi daranno la possibilità di coniugare arte e cultura alla giornata dedicata agli innamorati.
Non dimenticate di scambiarvi un bacio, possibilmente vero! Perché come diceva Trilussa ” Er bacio è er più ber fiore che nasce ner giardino dell’amore “