Un anno con voi

Un anno con voi, un anno di Pomezianews

E’ passato quasi un anno dalla nostra prima pubblicazione e non possiamo che ringraziare tutti coloro i quali – e sono davvero tanti – in un modo o in un altro hanno voluto partecipare al dibattito sulla nostra Città, scrivendo gli articoli sulle pagine del sito, commentandoli o solamente leggendoli.

Qual era stato il nostro impegno?

Conoscere o approfondire la conoscenza delle problematiche di Pomezia, creando una rete civica seria, competente e punto di riferimento per tutti i cittadini.

Ci siamo riusciti?

Personalmente penso di si, basta dare un’occhiata ad alcune statistiche che gratificano l’impegno di tutti noi, cittadini attenti al proprio territorio, verso il comune obiettivo della costruzione di un vero e proprio diario di rete: gli articoli pubblicati da novembre 2013 sono stati circa 200, letti per ben 156 mila volte, con 800 lettori ad articolo.

In questo primo anno di vita del blog, abbiamo cercato di raccontarvi come la nostra Pomezia sta cercando di risollevarsi da una situazione economico-finanziaria davvero drammatica;  come questa strada verso il completo risanamento è ancora lunga e si interseca inevitabilmente con i problemi comuni – ahimè – a molte altre realtà locali: prostituzione, disoccupazione, tutela del territorio e dell’ambiente, sicurezza, erogazione dei servizi alla cittadinanza.

Abbiamo cercato di fotografare la situazione della nostra Città, di raccontarvi gli eventi che hanno animato il territorio e, infine, di aprire una finestra verso il cinema e la cultura in generale.

Qualcosa si muove? Qualcosa sta cambiando?

Sicuramente si registrano alcuni segnali positivi: arriva l’acqua potabile (finalmente!) anche a Santa Palomba, nuova viabilità viene inaugurata, si aprono parchi pubblici, viene ampliata e fornita di apparecchiature tecnologiche la biblioteca comunale, solo per citarne alcuni ultimi.

E’ naturale che ancora moltissimo va fatto, nonostante i fondi per gli Enti locali siano sempre pochi, pochissimi e i problemi quotidiani da affrontare sempre tanti, forse troppi.

Il prossimo anno, il 2015, sarà un anno fondamentale: per la nostra Città, che dovrà confermare i piccoli incoraggianti segnali di ripresa.

E per il nostro blog, che dovrà diventare sempre più un punto di riferimento per tutti i cittadini  che, insieme a noi, vorranno contribuire alla crescita di una seria rete civica di informazione territoriale.




40 Passi – L’omicidio di Antonella Di Veroli

‘40 Passi – L’omicidio di Antonella Di Veroli’ edito da Sovera Edizioni è l’opera prima di Mauro Valentini.

librovalentiniCon questo libro-inchiesta analizza e mette a disposizione del lettore informazioni dettagliate sull’omicidio di Antonella Di Veroli, trovata morta nella sua casa il 10 aprile 1994, nel quartiere romano di Talenti. Un caso di cronaca, questo della ‘donna nell’armadio’, ancora senza il nome dell’assassino. Il corpo della donna, scoperto nell’ armadio della camera da letto, con due colpi di pistola in testa chiusa poi in un sacchetto di cellophane, è stato ritrovato dai parenti dopo due giorni di ricerche; venne incriminato, e poi assolto, un fotografo ex amante della vittima.

Valentini, a vent’anni di distanza dall’omicidio della commercialista quarantottenne, ne racconta l’intera vicenda intrecciando varie dimensioni:umana,emozionale e giudiziaria, nella ricerca di portare a galla la verità “irrinunciabile, prioritaria, assoluta, pur entrando nell’irresistibile dimensione del segreto per scoprire il carnefice”.
Sono proprio i segreti, quelli degli altri, che piacciono molto alla gente perché come ricorda Marco Marra nella prefazione: “Non si smette mai di essere bambini ghiotti di segreti. Indagare è un po’ scoperchiare le pietre muschiose in un bosco. Lo facevamo da bambini, no? Una dopo l’altra.

Le rove¬sciavi e ci trovavi un verminaio che non era destinato a venire alla luce”. Ma la tragedia di un delitto non riguarda solo vittima e carnefice “ingoia amici, parenti, conoscenti di assassino e assassinato e dei cerchi umani di entrambi e può stravolgere e rovinare per sempre tane vite”. Ma chi poteva odiarla al punto tale da volerla eliminare in un modo così efferato?

Il racconto parte da quei 40 passi, che danno il titolo al volume, gli ultimi che la vittima ha percorso prima di essere ammazzata, e che sono la distanza dal garage al portone di casa che lei percorreva sempre da sola. Antonella era una donna sola e solitaria, con rari amici, con un rapporto speciale con Ninive la vicina di casa, diversa per età, cultura e stile di vita che con compassione e affetto la definì“molto triste e molto sola, con un gran bisogno di qualcuno che la coccolasse”.
L’ autore si snoda in una ricostruzione minuziosa del caso che ha delineato con pazienza certosina, consultando gli atti del processo, la documentazione delle emeroteche, e aver ripercorso i luoghi della vita e della morte della commercialista, la scena del crimine dove per lui l’assassino ha lasciato delle tracce, mal conservate, che non hanno permesso agli inquirenti di trovare il colpevole, ancora in libertà. Sono emerse alcune frequentazioni della donna con maghi e cartomanti, che avrebbe consultato per trovare una via alla felicità. Per dipanare il mistero di questo delitto, Valentini chiede aiuto a professionisti del settore.

A partire dal già citato Marco Marra, autore televisivo di programmi di inchiesta (Stelle Nere, Rai3), che nella prefazione fa le sue considerazioni sull’intrusione dei mass media nelle vite e nella privacy delle famiglie; dalla psicoterapeuta Virginia Ciaravolo che ha disegnato il profilo psicologico della vittima; la grafologa forense Sara Cordella che ne ha ricostruito gli aspetti emotivi direttamente dagli scritti, e Simone Montaldo, psicologo e criminologo che ha scritto il profiling dell’assassino, un ritratto motivazionale su ciò che può aver spinto l’assassino all’omicidio.
L’autore ha tentato con questa profonda analisi del giallo di Talenti di ‘tirare fuori dall’armadio’ la Di Veroli, donna sola, enigmatica, che cercava l’amore e che avrebbe meritato un destino migliore: “Antonella, noi ci abbiamo provato, con tutto il rispetto possi¬bile che si deve alla tua giovane vita rubata in una maledetta notte dove tutto quello che non doveva accadere è invece accaduto”.

[box type=”bio”]

17352_16647_ValentiniPassi-_ImageScheda de “40 passi L’ omicidio di Antonella Di Veroli”

  • titolo: 40 passi. L’ omicidio di Antonella Di Veroli
  • autore: Valentini Mauro
  • editore: Sovera Edizioni
  • data di pubblicazione: 2014
  • pagine: 192
  • prezzo: € 15,00

[/box]




Facebook Page

PomeziaNews su Facebook social blog

Il sito PomeziaNews approda su Facebook con una pagina ufficiale e un gruppo aperto, per collaborare con tutti e poter comunicare senza laboriose registrazioni.

La pagina Il gruppo

 




Cosa e’ POMEZIANEWS.IT

Pomezianews.it e’ il nostro “diario di rete”,  vuole essere uno spazio aperto per tutti quelli che, scevri da ogni condizionamento politico, intendono costruire qualcosa per la propria citta’.

L’obiettivo di questo blog e’ la condivisione e lo scambio di notizie, opinioni, critiche costruttive, con l’obiettivo del miglioramento della conoscenza del nostro territorio.

Interagire, tramite la rete, con altre persone vuol dire per noi proprio questo: conoscere o approfondire la conoscenza delle problematiche della nostra citta’, creando una rete civica seria, competente e punto di riferimento per tutti i cittadini.