Santa Procula in Festa 2022

Festeggiamenti in onore di S. Isidoro Agricoltore

 

Dal 14 al 17 luglio torna Santa Procula in Festa 2022, Festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro Agricoltore che si terranno in Piazza Araldo di Crollalanza a Santa Procula

Evento organizzato dalla Parrocchia di Sant’Isidoro Agricoltre e con il Patrocinio del Comune di Pomezia.

Tutti i giorni dalle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici e pesca di beneficienza.

 

Ecco il programma:


GIOVEDI’ 14 LUGLIO
Ore 18:30 Apertura dei Festeggiamenti e benedizione del Parroco
Ore 19:00 Santa Messa
Ore 19:30 1° Torneo Padel Sant’Isidoro  8° di finale presso Globo 69 Padel Indoor
Ore 20:15 Esibizione Scuola di Ballo
Ore 21:15 Balliamo insieme con “I Due Note Orchestra

Piatto del giorno Rigatoni Amatriciana – Cotiche e Fagioli

 

VENERDI’ 15 LUGLIO
Ore 18:00 Torneo di Marafona
Ore 19:00 Santa Messa
Ore 19:30 1° Torneo Padel Sant’Isidoro  4° di finale presso Globo 69 Padel Indoor
Ore 20:15 Esibizione Scuola di Ballo
Ore 22:15 Cabaret con Fabrizio Gaetani

Piatto del giorno Pennette alla Norma – Rigatoni alla Norcina – Trippa alla romana

 

 

SABATO 16 LUGLIO
Ore 17:00 Giochi senza Frontiere Pomeriggio in festa per ragazzi e ragazze a cura dell’Azione Cattolica dei ragazzi di Sant’Isidoro
Ore 19:00 Santa Messa
Ore 19:30 1° Torneo Padel Sant’Isidoro  Semifinali presso Globo 69 Padel Indoor
Ore 20:15 Esibizione Scuola di Ballo
Ore 22:00 College in concerto

Piatto del giorno Orecchiete broccoli e salsiccia – Cotiche e fagioli, Pennette pomodorini rucola e pesto

 

DOMENICA 17 LUGLIO
Ore 09:30 Solenne processione in onore di Sant’Isidoro Agricoltore a seguire Santa Messa
Ore 19:00 Santa Messa
Ore 19:30 1° Torneo Padel Sant’Isidoro  Finale presso Globo 69 Padel Indoor
Ore 20:15 Esibizione Scuola di Ballo
Ore 21:15 Balliamo insieme con  Stylnovo Live
Ore 22:45 Premiazione 1° Torneo Padel Sant’Isidoro
Ore 23:15 Spettacolo pirotecnico
Ore 23:30 Estrazione Lotteria

Piatto del giorno Mezze penne alla Nerano Fusilli alla puttanesca Pecora alla callara




Associazione Culturale Musicale Nisi Vox

Conoscere Pomezia Attraverso Le Associazioni E I Comitati Di Quartiere Del Territorio

 

Pomezia News ha pensato di dare spazio alla conoscenza delle tantissime associazioni e comitati di quartiere esistenti nel territorio di Pomezia.

Il loro contributo, su base volontaria e senza scopo di lucro, arricchisce di valore la città incrementando il senso di comunità, migliorando e favorendo la crescita armonica di un positivo tessuto sociale indispensabile affinché una città non sia solo un luogo dove dormire.

Il nostro viaggio prosegue e questa settimana vi parliano dell’Associazione Culturale Nisi Vox

 

  1. Quando è nata Associazione Nisi Vox e quali sono gli obiettivi che vi siete preposti?
    L’associazione ufficialmente si è costituita nel 2018. Nisi Vox è l’evoluzione concertistica del Coro Padre Davide della Parrocchia San Benedetto di Pomezia, infatti è composto al 90% dai cantori di quest’ultimo. Il principale obiettivo del coro è quello di 
    promuovere e valorizzare il territorio attraverso la diffusione della cultura musicale, fare comunità e ovviamente esibirsi in concerto. 
  2. Di quanti membri è formata l’Associazione Nisi Vox?
    Il coro (quindi gli associati) è composto da circa 40 elementi
     
  3. In che modo un cittadino può entrare a far parte dell’ Associazione Nisi Vox?
    Tutti possono far parte del coro, senza distinzione di nessun tipo. E’ sufficiente iscriversi all’associazione.
     
  4. Quale, tra i progetti che avete realizzato finora, vi rappresenta di più?
    I concerti di Natale sono probabilmente i progetti che hanno riscosso nel tempo i maggiori consensi ma anche l’esibizione per gli 80 anni di Pomezia ci ha regalato tantissime soddisfazioni. Da Gennaio siamo diventati ufficialmente il coro della Citta di Pomezia e siamo certi che questo legame sarà una spinta ulteriore alla nostra crescita.
  5. Quali piattaforme social utilizzate per comunicare le vostre iniziative?
    Per le nostre iniziative utilizziamo FB e il neonato canale YT
     
  6. Qual è il progetto al quale state lavorando ora
    In questo particolare periodo il coro, come da DPCM, non può esibirsi, ma non è fermo. Con tutte le difficoltà e le attenzioni del caso, continuiamo a provare e a progettare cose nuove, sperando vivamente di poterne cogliere i frutti al più pesto.