Inaugurazione della kermesse TorrEdintorni

Curata dall’associazione Fag con il patrocinio del Comune di Pomezia

 

Sabato 5 marzo presso la Torre Civica di Pomezia si inaugura la mostra TorrEdintorni una kermesse curata da Monica Bisin, presidente dell’associazione di promozione social Foto Art Group – Fag, con il patrocinio del Comune di Pomezia.

Sul pagina del sito dell’associazione si legge che Fag è « è un’associazione di promozione sociale, che utilizza l’arte…in particolar modo la fotografia, come strumento di sensibilizzazione verso tematiche di interesse sociale allo scopo di aiutare la crescita dell’individuo e della collettività.»

 

 

La kermesse raccoglie:

· La collettiva fotografica Dentro, un percorso di scoperta, uno sguardo insolito e originale per capire l’essenza dell’atto creativo: la genesi dell’opera, analizzando la sua componente psicologica con i seguenti autori: Agata Mancini, Elisabetta Nottola, Lolita Mariani, Grazia Randone, Annamaria Giordo, Stefano Montinaro, Max Callari, Giorgio Busignani, Liliana Tomarchio, Ornella Latrofa, Ida Di Pasquale, Stefania Pascucci, Salvatore Montemagno, Monica Zorzi, Maria Grazia Margiotta, Cristina Suruciuc, Massimo Marcotulli, Diego Salvador, Flavia Carbonetti.

Lettura psicologica: Dott.Dario Sanfratello

Note poetiche: Daniela Bisin

 

 

· La mostra fotografica personale di Maria Serra con Carne di pietra. Carne di pietra sono corpi che seducono lo sguardo con uno straordinario equilibrio di forme e proporzioni. Carne di pietra è fisicità prepotente che arriva a sciogliere ogni rigore dello sguardo. Corpi come modello di naturalezza e libertà che non conosce stigmi di morbosità o oscenità.

· La mini esposizione della pittrice Erika Capobianco “Stati d’animo

· Infine ulteriori attività come laboratori per le scuole e progetti per gli anziani.

 

 

La kermesse TorreEdintorni sarà aperta dal 5 marzo fino al 13 marzo.
Ingresso libero con super green pass

https://www.artivisivefag.it




Romics 2016, dal 29 settembre al 2 ottobre alla Fiera di Roma

La manifestazione, giunta alla sua XX edizione, ha in programma tanti eventi giochi, cosplay ed incontri con fumettisti artisti italiani ed internazionali

Torna Romics, il festival internazionale dedicato a fumetto, animazione, games, entertainment e cosplay, che si svolgerà dal 29 settembre al 2 ottobre presso la Fiera di Roma (Via Portuense, 1645/647), con un programma molto ricco. Eventi, spettacoli e incontri si terranno in molte sale contemporaneamente, per un numero di visitatori che l’anno scorso ha raggiunto le 200 mila presenze. Tra i numerosi ospiti attesi, i due famosi disegnatori David Lopez e Gabriele dell’Otto a cui verranno assegnati i Romics d’oro 2016, e i due youtuber Bigio e Fraffrog.
Due interessanti conferenze si terranno domenica 2 ottobre: ‘Assassin’s Creed Dal Videogame al Cinema!’ tenuta da diversi esperti del settore e ‘Creare Personaggi per Blockbuster d’Animazione’.Per il cinema, anteprima di pochi minuti di One Piece Gold; occasione inoltre per trovare materiale di nuove produzioni come Wonder woman, Lego batman, Justice League, The accountant. Imperdibile la gara dei Cosplayer, appuntamento annuale della kermesse: il premio che andrà al vincitore del Romics Cosplay Award varrà come pass per il World Cosplay Summit di Nagoya.
Tante le formule per l’entrata: il biglietto costerà 8 euro il 29 e 30 settembre, e 10 euro invece nel week end del 1 e 2 ottobre. Bambini dai 5 ai 12 anni e gli over 80 pagheranno 7 euro. Ci sarà uno sconto comitiva, il biglietto Cosplay costerà 5 euro, e l’entrata sarà gratuita per disabili e bambini piccoli.
http://www.romics.it/it/programma_20ma_edizione