Buon compleanno birra Oxiana: il 27 maggio al via il “Grandfest2018”

Dopo il grande affetto dimostrato negli anni scorsi, con circa 3000 presenze alle manifestazioni organizzate, il birrificio Oxiana di  Pomezia festeggia il suo terzo compleanno il prossimo 27 maggio: saranno 12 ore di di musica, eventi, street food di qualità e, ovviamente, tanta buona birra Oxiana.

Il  birrificio pometino, nato nel 2014,prende il nome dalla regione sulla via della seta dove fiorirono le città di Bukara e Samarcanda e dove è stata ritrovata una tavoletta di 6.000 anni fa che ritrae persone intente a bere una bevanda con cannucce di paglia da un recipiente comune.

 

Addirittura una poesia sumera, risalente a 3900 anni fa, che onora Ninkasi, la divinità patrona della produzione della birra, contiene la più antica ricetta esistente di birra, descrivendo la produzione di birra a partire dall’orzo per mezzo del pane.

 

L’appuntamento, che sta diventando uno dei principali eventi della nostra Città, è proprio all’interno della sede di via Vaccareccia 16: dodici diverse birre, tra cui le premiate Epic e Velvet del birrificio Oxiana, diversi sidri inglesi, tre stand gastronomici curati da “Il Borghetto”, “Docet” e “Sobremesa” che spazieranno dalla carne alla brace fino alle proposte vegane, uno stand della “Fantini” per il caffè, stand di artigiani locali ed associazioni e ben 45 artisti che si alterneranno sul palco dalle ore 12 alle ore 24 per farci trascorrere una domenica diversa e indimenticabile.

“In questi tre anni – ci racconta Erasmo Paone, manager e ispiratore del progetto – Oxiana ha saputo conquistare, con le sue birre di alta qualità, due premi importantissimi quali, nella cornice dell’Expo di Milano, il premio Cerevisia come miglior birra italiana categoria nuovi birrifici e, solo poche settimane fa, il prestigioso secondo posto a Rimini nel premio Birra dell’anno 2018, distinguendosi tra oltre 250 aziende e migliaia di proposte birrarie”.

L’entrata alla kermesse sarà libera per permettere a tutti di partecipare e anche di tornare più volte nel corso della giornata.

La musica spazierà dalle grandi hits al Rhytm&Blues dei mitici Blues Brothers, al Jazz e con una grande jam-session finale che vedrà anche ospiti speciali: il direttore artistico sarà il chitarrista romano Alex Massari, attualmente impegnato in una tournee nel Regno Unito.

Dal punto di vista birrario la sorpresa di quest’anno è lo special guest “Beer Fellas”, un distributore di qualità che presenterà alcune sue esclusive specialità del Regno Unito, inclusa l’ultima Irish Stout prodotta da Oxiana in una prestigiosa collaborazione con il famoso birrificio irlandese Trouble Brewing.

“L’evento di domenica 27 maggio – conclude Erasmo Paone –  sarà un’occasione veramente unica e adatta a tutti, per godere di ottima musica, gustando nel contempo cibi di qualità e tante fresche e buonissime birre Oxiana ed internazionali. Un momento unico di festa, che spero e credo sarà partecipato da tantissime persone, per passare insieme una domenica davvero diversa”.

 




A Torvaianica, ‘Tutti per Uno’

Si è svolta sabato 20 giugno la 7° edizione di ‘Tutti per Uno’, manifestazione multietnica dedicata alle comunità straniere del territorio, organizzata dalle associazioni ‘La casa dell’albero’ e ‘Spirit Romanesc’, patrocinata dal Comune di Pomezia, con l’obiettivo di favorire la conoscenza delle varie comunità, creare una reale integrazione e una ‘rete’ anche tra le comunità stesse.
Per la prima volta la manifestazione ha dato appuntamento a Torvaianica, nella centralissima P.zza Ungheria. Il pomeriggio è trascorso a suon di musica, balli, prodotti tipici dei Paesi delle comunità presenti sul territorio, per valorizzare i differenti modi di vivere e le diverse culture.
FOTOTTX1QUATTRO

L’unico momento in cui le comunità si sono date ‘battaglia’ (si fa per dire!) è quello ‘mangereccio’, con tante pietanze buone e saporite, certamente un buon modo per conoscere gli stranieri che vivono nel nostro territorio. Con il ‘Dolce della Bukovyna’ di Halyna & Co ci siamo avvicinati all’ Ucraina; con ‘salatka wielowarzywna’ (insalata russa), szarlotka (dolce di mele) e sernik, (dolce di ricotta e cioccolato) Agnieswka e gli altri amici polacchi hanno fatto assaporare un po’ della loro terra; Daniela ci ha fatto gustare ‘mici si bere’, salsicce rumene con birra; Fatou, dal Senegal, ha preparato ‘Jassa’, un piatto a base di riso bianco con carote, pollo e legumi; Maria, che proviene dalla Colombia, ha cucinato ‘empanadas’ (fagottini di pasta di farina di mais, ripieni di carne tritata, patate, pomodori e cipolla) e salpicon de frutas ( una sorta di macedonia con sciroppo di lamponi);Hatem ha preparato il suo superbo ‘hummus’, salsa di ceci e pane fresco, tipico della Palestina e i tanti amici del CAS di Santa Palomba hanno partecipato con il loro ‘cous cus’.
Nel corso della serata balli e canti rumeni si sono alternati a brani a tema antirazzista letti da studenti di Pomezia della ‘seconda generazione’, tra cui giovani originari del Marocco, Brasile e Romania. Alla serata è intervenuta la musicista Carmen Giglio che ha allietato tutti con le musiche della sua Malta.
“Ringrazio le Comunità presenti per questo piccolo, grande momento di integrazione sul nostro territorio” afferma soddisfatta Carla Benfenati dell’associazione ‘La casa dell’Albero’, organizzatrice insieme a Daniela Hondrea (Spirit Romenesc), e anima della manifestazione . “L’auspicio è quello di essere sempre più numerosi. Quest’anno abbiamo scelto come location il centro di Torvaianica. E’ la prima volta e siamo soddisfatte in quanto è venuta tanta gente. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti e l’Amministrazione comunale che ci ha supportato in questa iniziativa, in particolar modo la Vice sindaca Elisabetta Serra che ha partecipato a questa festa multietnica”.Alla manifestazione sono intervenuti: Comitato Nuova Lavinium, Associazione Culturale Tyrrhenum e la Croce Rossa Italiana. L’ evento è stato aperto dalla mostra fotografica ‘People’.