Fiscal Compact
A prescindere da come la pensino tutti, i discorsi pro o contro l’Europa fanno un uso o un abuso spropositato del termine inglese fiscal compact. Ma che cosa si nasconde dietro questa parola?
Leggi AncoraA prescindere da come la pensino tutti, i discorsi pro o contro l’Europa fanno un uso o un abuso spropositato del termine inglese fiscal compact. Ma che cosa si nasconde dietro questa parola?
Leggi AncoraCome affrontare il cambiamento. Potrà sembrare un’affermazione cinica ma non c’è dubbio che i momenti di crisi con conseguenti difficoltà economiche e sociali, sono i periodi più fecondi per la riflessione e il ripensamento delle scelte passate. La forza della necessità apre le menti all’analisi […]
Leggi AncoraIl Governo per il 2014 ci ha regalato la IUC, l’Imposta Unica Comunale, in sostituzione di Imu e Tares (che aveva appena preso il posto della Tarsu). Si chiama “imposta unica” ma in realtà è la somma di tre tasse diverse tra loro, sia per […]
Leggi AncoraUn piccolo contributo contro la crisi. Ci sono molte ragioni economiche che portano un paese ad avere forti tassi di disoccupazione. La prima, di natura keynesiana, ovvero suggerita dal grande economista inglese John Maynard Keynes, postula una relazione tra la mancanza di domanda di beni […]
Leggi AncoraMentre politici e studiosi di economia sono impegnati in un serrato confronto sulla nostra moneta unica,considerata da molti,la responsabile dell’attuale situazione di crisi europea,nel resto del mondo è emerso un nuovo tipo di fenomeno monetario : la moneta virtuale. Una moneta virtuale è denaro che […]
Leggi Ancora