Pomezia, atti vandalici all’ISS Copernico, stanziati 30mila euro dal Miur per interventi di ripristino
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dello staff del Sindaco di Pomezia
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Immediata la condanna da parte dell’Amministrazione comunale di Pomezia. “Entrare in una scuola per derubare materiale che supporta l’apprendimento dei nostri ragazzi, vandalizzando una scuola, è inaccettabile – commenta l’Assessore Miriam Delvecchio –. Un grave disagio per gli studenti e gli insegnanti che svolgono quotidianamente la propria attività scolastica, ma soprattutto un danno all’intera comunità di Pomezia, segno della totale mancanza di senso civico dei responsabili”.
“Condanniamo fermamente ogni gesto di inciviltà – sottolinea il Sindaco Adriano Zuccalà – verso chi non dimostra il minimo rispetto per la cosa pubblica che, ricordiamo, è di proprietà della collettività. Pomezia non si piega, ma è già pronta a ripartire: sono certo che questa battuta d’arresto non fermerà l’impegno di studenti, docenti e personale scolastico dell’ISS Copernico a cui esprimiamo piena solidarietà per il gravissimo danno subìto. Ci siamo già attivati a supporto delle indagini. Auspico che la giustizia faccia il suo corso e che i responsabili paghino per la loro scelleratezza”.