Pomezia, atti vandalici all’ISS Copernico, stanziati 30mila euro dal Miur per interventi di ripristino

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dello staff del Sindaco di Pomezia
È appena pervenuta la notizia che il Ministero dell’Istruzione ha stanziato 30mila euro per i lavori di ripristino e l’acquisto dei materiali rubati presso l’Istituto di istruzione superiore Copernico.
“Una notizia che ci riempie di gioia – commenta il Sindaco Adriano Zuccalà –, a dimostrazione di come la proficua collaborazione tra le Istituzioni possa portare a concreti risultati nel breve termine. Grazie ai fondi stanziati sarà possibile intervenire tempestivamente per garantire il diritto allo studio e la continuità didattica. Un ringraziamento speciale alla Ministra Lucia Azzolina e a tutto il suo staff per la tempestività e la sensibilità mostrata anche in questa occasione”.
Gli atti vandalici di cui si fa riferimento la nota del Sindaco di Pomezia sono quelli avvenuti tra giovedì e venerdì scorso all’interno dell’Istituto di istruzione superiore Copernico. Nella notte tra giovedì e venerdì scorso, ignoti si sono introdotti all’interno dei locali della scuola, hanno rubato 19 pc nel laboratorio di Informatica, 1 televisore 55 pollici e 1 pc portatile nell’aula inclusiva per disabili, accanendosi poi contro gli arredi della struttura.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */

Immediata la condanna da parte dell’Amministrazione comunale di Pomezia. “Entrare in una scuola per derubare materiale che supporta l’apprendimento dei nostri ragazzi, vandalizzando una scuola, è inaccettabile – commenta l’Assessore Miriam Delvecchio –. Un grave disagio per gli studenti e gli insegnanti che svolgono quotidianamente la propria attività scolastica, ma soprattutto un danno all’intera comunità di Pomezia, segno della totale mancanza di senso civico dei responsabili”.

“Condanniamo fermamente ogni gesto di inciviltà – sottolinea il Sindaco Adriano Zuccalà – verso chi non dimostra il minimo rispetto per la cosa pubblica che, ricordiamo, è di proprietà della collettività. Pomezia non si piega, ma è già pronta a ripartire: sono certo che questa battuta d’arresto non fermerà l’impegno di studenti, docenti e personale scolastico dell’ISS Copernico a cui esprimiamo piena solidarietà per il gravissimo danno subìto. Ci siamo già attivati a supporto delle indagini. Auspico che la giustizia faccia il suo corso e che i responsabili paghino per la loro scelleratezza”.

 




Fucci incontra la preside del Copernico, dopo gli atti vandalici dei giorni scorsi

Atti vandalici al Copernico, il Sindaco incontra la Preside dell’Istituto

Il Sindaco Fabio Fucci e la vice Sindaco Elisabetta Serra hanno incontrato questa mattina la Preside e i Rappresentanti degli studenti dell’Istituto Copernico, oggetto nelle ultime settimane di atti vandalici che hanno impedito il regolare svolgimento delle lezioni.

“L’Amministrazione comunale – ha detto Fucci – è vicina alla Preside Gadaleta, esempio di trasparenza, competenza, onestà e determinazione, caratteristiche che la rendono un’eccellenza del nostro territorio. Confermo il sostegno dell’Amministrazione comunale al corpo docente e agli studenti, sia per quanto riguarda gli aspetti legati alla sicurezza, sia per la nostra funzione di raccordo con la Città Metropolitana di Roma Capitale per gli interventi strutturali sull’edificio. La scuola, comunità fondante dell’educazione e della crescita di un Paese, va tutelata e garantita con ogni strumento a disposizione”.