Thursday, April 24, 2025

Tag Archives

image_pdfimage_print

Alla nascita del puntinismo: Signac

by on 13 Giugno 2023 0

Paul Signac, figura centrale del puntinismo (“pointillisme”), ha lasciato un’impronta indelebile nell’arte moderna con la sua rivoluzionaria tecnica pittorica. Attraverso l’uso di piccoli punti di colore puri, ha dato vita a opere vibranti e luminose. Questo articolo esplorerà la vita di Signac, l’importanza della corrente […]

Leggi Ancora

I tagli di Lucio Fontana

by on 30 Maggio 2023 0

Lucio Fontana (1899-1968) è stato un pittore, scultore e teorico dell’arte italo-argentino, la cui opera ha trasceso i limiti convenzionali per formare nuove dimensioni artistiche. Ricordato principalmente per la sua serie “Concetto Spaziale”, Fontana ha profondamente influenzato la concezione moderna della pittura, della scultura e […]

Leggi Ancora

Perugino all’alba del Rinascimento

by on 23 Maggio 2023 0

Piero di Cristoforo Vannucci, meglio conosciuto come Perugino, rappresenta un pilastro fondamentale del Rinascimento italiano. Nato a Città della Pieve, in Umbria, nel 1446, da umili origini, avrebbe in seguito conquistato le corti di Firenze e del Vaticano, divenendo una delle figure artistiche più influenti […]

Leggi Ancora

Il Giudizio Universale

by on 18 Aprile 2023 0

La scorsa settimana abbiamo visto insieme la Cappella Sistina, dalla sua nascita fino alla decorazione Michelangiolesca del 1508-1512. Oggi, invece, faremo un salto temporale di ventitrè anni, restando pur sempre all’interno dello stesso ambiente. Infatti, il lavoro per Michelangelo nella Cappella Sistina, non finì con […]

Leggi Ancora

La Cappella Sistina

by on 12 Aprile 2023 0

La celebre Cappella Sistina viene costruita molto tempo prima dell’arrivo di Michelangelo a Roma. Infatti fu Papa Sisto IV a commissionare nel 1477 la commissione della cappella in Vaticano. La sua idea era quella di chiamare i più grandi artisti umbro toscani per decorare quella […]

Leggi Ancora

Leonardo da Vinci

by on 27 Marzo 2023 0

Leonardo da Vinci è stato uno dei più grandi geni della storia, un artista, scienziato e inventore che ha segnato il Rinascimento italiano e la cultura europea del XV e XVI secolo. Nato a Vinci, vicino a Firenze, nel 1452, ha trascorso gran parte della […]

Leggi Ancora

Klimt: l’artista dell’oro

by on 19 Marzo 2023 0

Gustav Klimt è uno dei pittori più famosi del XX secolo, noto soprattutto per le sue decorazioni dorate e per le sue affascinanti figure femminili, che hanno influenzato l’arte moderna e l’Art Nouveau. Klimt è stato uno dei membri fondatori del movimento artistico viennese della […]

Leggi Ancora

L’arte del mosaico

by on 7 Marzo 2023 0

Storia dei mosaici   L’arte bizantina è stata una delle più importanti e influenti forme d’arte nel mondo occidentale. Tra le sue espressioni più raffinate, ci sono i mosaici, che adornavano le chiese e i palazzi dell’impero bizantino. Ricordiamo in special modo i bellissimi mosaici […]

Leggi Ancora