Di cosa si tratta?
E’ un progetto rivolto a bambini dai 7 agli 11 anni in condizioni di disagio sociale ed economico, che con la realizzazione di un spazio ludico ha come obiettivo quello promuovere l’aggregazione e prevenire atteggiamenti di asocialità in soggetti già in difficoltà.
Gli spazi messi a disposizione dal Comune sono quelli del Centro Diurno Raggio di Sole, in Via B. Buozzi snc. In questo modo, l’Amministrazione offrirà un servizio utile e qualificato, utilizzando uno spazio attrezzato ed idoneo, altrimenti inutilizzato nelle ore pomeridiane. Il servizio sarà attivo infatti tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 19.00 (escluso il mercoledì) ed il Sabato mattina dalle 10.00 alle 12.30. Lo spazio del sabato mattina sarà dedicato al confronto con le famiglie dei bambini che accedono alla ludoteca.
Cosa sarà possibile fare?
Con quali strumenti sarà portato avanti il progetto?
Gli operatori che si occuperanno dei minori durante l’orario di apertura della Ludoteca saranno educatori professionali, psicologi dell’età evolutiva, applicatori del Metodo Feuerstein (dell’associazione Family Time Onlus) e istruttori delle discipline di danza (della Scuola Universo Danza di Pomezia).
Il servizio sarà totalmente gratuito ed accoglierà 40 bambini, per presentare la domanda potete seguire il seguente link
http://www.comune.pomezia.rm.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2406
dove troverete il modulo da compilare e consegnare all’ufficio protocollo del Comune con allegata la dichiarazione ISEE 2012, entro il 05/03/2014.