Dal 14 al 16 maggio 2019 nella Roma Convention Center “La Nuvola” all’Eur torna Forum PA 2019 che si presta a festeggiare i suoi 30 anni di attività.
Tre decenni che hanno portato a un profondo cambiamento della visione della funzione della Pubblica Amministrazione nella società perché non è più sufficiente procedere allo svolgimento pedissequo delle procedure burocratiche per dire di aver svolto il proprio dovere, ma si è finalmente arrivati alla considerazione che il fine reale della PA è accrescere la qualità della vita dei cittadini, delle imprese, delle comunità locali per uno sviluppo del Paese che sia sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Non per niente il senso di questa prossima edizione è
Forum PA 2019: creare valore pubblico
Si è sentito spesso parlare negli anni della necessità di tagliare la spesa pubblica perché ritenuta superflua eppure, il punto di vista del Forum PA, vuole proprio rovesciare questo pregiudizio implementando la visione collaborativa e di collaborazione per l’innesco di una reale innovazione dell’intera Pubblica Amministrazione.
La PA va vista come soggetto attivo che, attraverso il suo ruolo essenziale per regole, investimenti, orientamento alla sostenibilità, riduzione delle disuguaglianze e pari opportunità, possa innescare quel valore pubblico capace di trasformare la nostra società.
Nessuna innovazione potrebbe davvero attecchire senza la consapevolezza del ruolo importante che ha tutta la Pubblica Amministrazione che, necessariamente, ha bisogno di una mentalità aperta, responsive e flessibile, pronta ad essere collaborativa così da diventa un punto di unione di tutte le forze sociali.
Per riuscire a fare ciò sono necessarie alcune azioni di sistema che sono proprio quelle che il Forum PA 2019 si appresta ad affrontare con tre percorsi principali:
Il Forum PA 2019 sarà una tre giorni ricchissima di eventi con ospiti nazionali e internazionali, format innovativi e dinamici, speech, interviste, proiezioni video e momenti di interazione con il pubblico.
Sarà una grande occasione di incontro e confronto per tutti coloro che lavorano nella e per la PA ma sarà anche un momento importante per scoprire nuove soluzioni, progetti innovativi e, soprattutto, esperienze.
Confrontarsi e parlarsi tra comunicatori, dipendenti pubblici, amministratori, giornalisti e cittadini, è il modo migliore per accrescere le proprie conoscenze e guardare al futuro con ottimismo e speranza.
L’evento è gratuito e la partecipazione è aperta a tutti. È sufficiente accreditarsi seguendo il seguente link https://forumpa2019.eventifpa.it/it/
Visto che il programma completo è in continuo aggiornamento, si consiglia di entrare più di una volta nel sito per prenderne visione così da scegliere comodamente a quali appuntamenti partecipare.
Da non perdere la formazione gratuita offerta in collaborazione con le Academy di FPA inerenti la comunicazione social suddivisi in tre temi specifici:
Web, social e chat per Istruzione ed Educazione al Digitale
Web, social e chat per la Sanità
Web, social e chat per Ambiente e Servizi Pubblici
Social Media Manager e Scrittrice