Friday, April 4, 2025

We Live in Time, il valore della vita

image_pdfimage_print

C’è chi da mesi lo aspettava con ansia e chi mente. “We Live in Time”, il nuovo film di John Crowley con Andrew Garfield e Florence Pugh, ha debuttato nelle sale italiane lo scorso 6 febbraio e ha fatto fin da subito innamorare il pubblico. 

Un incontro senza dubbio esilarante quello tra Almut, chef di successo, e Tobias, appena uscito da una separazione. Il regista ci porta avanti e indietro nella loro storia d’amore, messa a dura prova dalla malattia di lei, che insegnerà loro ad apprezzare e vivere al massimo ogni momento insieme.

Un cast a dir poco eccezionale è di sicuro uno degli elementi che più invoglia a guardare questo film. Il Regno Unito ha scelto, infatti, due fiori all’occhiello del paese nel campo della recitazione: Andrew Garfield e Florence Pugh, che ci regalano due interpretazioni tra le migliori degli ultimi anni. Gli attori sono magnifici insieme e fanno emozionare gli spettatori a tal punto che quasi ci si dimentica che stiano recitando. Pugh interpreta una donna forte, determinata, decisa, mentre Garfield un compagno dolce e pacato, con valori d’altri tempi. La loro chimica è evidente e la loro destrezza impressionante.

A causa delle numerose scene comiche e imbarazzanti, il regista ci presenta un dramma mascherato in commedia, portandoci quasi a dimenticare la triste storia di fondo; e, inoltre, va oltre il solito sentimentalismo che spesso caratterizza questo genere di film. 

Fin dal primo momento, ci affezioniamo sempre di più ai personaggi, seguiamo ogni fase del loro rapporto e traiamo da questo numerose lezioni di vita. 

Quella di “We Live in Time” non è la classica storia d’amore, è la storia di due trentenni che percepiscono il valore del loro incontro, ma, soprattutto, lo scorrere veloce del tempo. Trovandosi di fronte ad una sfida, decidono di vivere ogni attimo come se fosse l’ultimo, pienamente, l’uno a fianco all’altro. Tuttavia, il vero protagonista del film, e l’elemento che lo rende diverso dagli altri, è l’amore per la propria passione, per la propria carriera, che talvolta ci costringe a sacrificare qualcosa solo per il fatto di essere ricordati.

Sceneggiatura, cast, fotografia: ogni aspetto di questo film è eccellente e non fa altro che sorprenderci. Ci fa ridere, piangere, sognare e sperare e ci lascia con un grande insegnamento, quello più importante di tutti: il valore della vita. 


Virginia Porcelli

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *