Offrire una seconda opportunità che tenga conto della mission dell’Istituto, la crescita e l’educazione degli studenti e la domanda formativa del territorio. Questo l’obiettivo dei corsi serali di istruzione per adulti in Elettronica ed elettrotecnica e Informatica e telecomunicazioni che saranno attivati da settembre 2020 presso l’I.I.S. Via Copernico di Pomezia.
“L’I.I.S. Via Copernico ha voluto fare suo il quarto obiettivo indicato dall’Agenda Onu 2030: fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva e pari opportunità di apprendimento per tutti, in una dimensione glocal, ‘globale e locale’”, sostiene Francesco Celentano, dirigente scolastico dell’Istituto di istruzione superiore Via Copernico di Pomezia. “La nostra comunità educante crede in un’istruzione di qualità come base per migliorare la vita delle persone e trampolino per uno sviluppo sostenibile. In questi anni si sono registrati risultati importanti per quanto riguarda l’incremento dell’accesso all’istruzione a tutti i livelli, soprattutto per le donne, gli adulti, gli immigrati, i disabili. Tuttavia, se il livello base di alfabetizzazione è migliorato in maniera significativa, resta necessario offrire a tutte e a tutti una concreta possibilità di costruire con fondatezza il proprio progetto di vita, fornendo le chiavi per il raggiungimento del successo formativo, anche attraverso una seconda possibilità”.
Alla luce dell’emergenza sanitaria Covid-19 emergono, però, con forza i rischi di una preoccupante recessione economica, di nuove forme di marginalità sociale a cui l’Istituto sta cercando di rispondere per l’ambito di propria competenza. “Il Copernico si sta attivando nel tentativo di rispondere alle richieste di domanda formativa del territorio, sforzandosi di dare forma ai desideri e alle esigenze di donne e uomini che hanno il diritto ad un ingresso dignitoso nel mondo del lavoro e alla realizzazione del proprio progetto di vita” prosegue il professor Celentano. ”Attiveremo, dal prossimo settembre, percorsi di formazione per adulti di secondo livello. Il nostro progetto formativo è partito dalla condivisione della massima di M. Proust ‘Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi’. In nome del principio delle pari opportunità formative, l’I.I.S. Via Copernico intende condividere il ‘sogno educativo’ con la popolazione pometina: vedere orizzonti dove altri disegnano linee di confine. Per la fase di decollo del progetto ringrazio le istituzioni scolastiche dell’Ambito 16, il CPIA 7, il Comune di Pomezia -Assessorato alle Politiche sociali, le organizzazioni sindacali del territorio, l’Anpal, il mondo delle imprese, delle aziende e delle associazioni”.
Per informazioni e iscrizioni ai corsi serali: tel. 06121127550, www.viacopernico.it, email serale@viacopernico.edu.it.