VENTOTENE – LO SPETTACOLO PER IL VENTENNALE DI UTOPIA 2000 ONLUS
L’evento si terrà sabato 22 giugno nell’ambito della seconda edizione della “Notte della canzone d’autore”
Per festeggiare il ventennale della propria attività, la
Cooperativa Utopia 2000 onlus ha organizzato il concerto “Canzoni e Utopie. Lo
spettacolo si terrà, a Ventotene, su alcune barche, nel porto romano dell’isola,
sabato 23 giugno, alle ore 23,30, nell’ambito della seconda edizione della
“Notte della canzone d’autore”. A esibirsi saranno i Kantautori, band di Sezze (Andrea Frainetti alla batteria,
Peppe De Angelis al basso, Mauro Di Capua alla chitarra elettrica, Agostino
Garofalo alle tastiere e Massimiliano Porcelli alla chitarra, armonica e voce). Band
che eseguirà canzoni di Fabrizio De Andrè, Edoardo Bennato, Francesco
De Gregori, Lucio Dalla, Pino Danieli, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Luca
Carboni, Roberto Vecchioni, Claudio Baglioni, Eugenio Finardi, Jovanotti e gli
Stadio. Circa invece la “Notte della canzone d’autore”, una delle inziative programmate
da “Vento d’Europa”, la rassegna dedicata ai temi europei organizzata dalla
stessa Cooperativa Utopia, inizierà alle 17 con il concerto di Massimo Gentile.
Da sottolineare che quest’evento, così
come tutti gli altri della stessa
rassegna “Vento d’Europa”, sono
patrocinati dal CALRE (Conferenza della assemblee legislative regionali
d’Europa) dalla Presidenza della Camera dei Deputati e dal Comune di Ventotene.
Questi invece gli sponsor: alcuni alberghi e locali dell’isola (Hotel
Isolabella, Hotel Mezzatorre, Hotel Borgo Cacciatori, Hotel Agave e Ginestra,
ArtCafè e Un Mare di Sapori) e da Italiana Assicurazioni-Agenzia di Latina,
Oscar Frantoio di Rocca Massima, Azienda agricola Sant’Andrea di Borgo Vodice,
Cooperativa “Latina Ortaggi” di Sabaudia, Torpedino di Fondi, Capol (Centro
assaggiatori produzioni olivicole di
Latina) e Azienda agricola Casale del Giglio de Le Ferriere. “Quella della
Notte della canzone d’autore è un’iniziativa – ha affermato Massimiliano Porcelli, presidente della
Cooperativa Utopia 2000 onlus – che vuole sottolineare la grandezza della musica
cantautoriale italiana e contribuire, senza pretenziosità alcuna, alla
promozione, alla diffusione e alla conservazione nella memoria culturale
collettiva dell’opera di alcuni artisti di indubbio spessore.
Un’iniziativa che si propone inoltre di
esplorare, attraverso il contributo di esperti e appassionati, il rapporto tra
la canzone e la sua forza suggestiva, tra la canzone e la poesia come forme
d’arte distinte e tra la canzone e le utopie che talvolta essa evoca”. In
programma infatti alle 21 e alle 21,45 due Lectio Magistralis di
Franco Abbenda, presso Art Cafè: la
prima su “La musica di Fabrizio De
Andrè”; la seconda su “La musica di Giorgio Gaber”. Sarà poi sempre l’ArtCafè a
ospitare, dopo lo spettacolo “Canzoni e
Utopie” , il concerto “Omaggio a Rino Gaetano” degli Amici di Rino. Infine,
dalle 2 alle 3, chiuderà l’evento, presso Un Mare di Sapori, “Omaggio al
Principe”, cover acustica dedicata a Francesco De Gregori.