Sunday, February 23, 2025
  • Sunday, February 23, 2025
  • webmail

Pomezia entra nel futuro con Open Fiber

By Massimiliano Villani on 19 Aprile 2019
0 1201 Views

Pomezia entra nel futuro con Open Fiber

image_pdfimage_print

Si è svolta lo scorso 18 aprile presso la sala consiliarecomunale la conferenza stampa di presentazione dell’accordo tra il comune di Pomezia e Open Fiber, azienda che si occupa di infrastrutture, per il cablaggio di 135 km di cavi in fibra ottica, che raggiungeranno 20mila unità abitative in tutta la nostra Città.

Pomezia, quindi, si aggiunge ad altri 270 comuni italiani che hanno iniziato questo percorso.

Cosa significa tutto questo?

Che il nostro territorio sarà interessato di qui a breve da una serie di lavori, fortunatamente non impattanti sul quotidiano dei cittadini, che creeranno un’infrastruttura di alta qualità ed efficienza, incentrata sulla tecnologia Fiber To The Home (FTTH), che garantisce performance elevatissime in virtù di una capacità di trasmissione che può arrivare fino a 40 Gbps, l’unica in grado di sostenere l’evoluzione dell’offerta dei servizi (ad oggi potremo arrivare ad una velocità sia in upload che in download di 1 Gbps).

La tecnologia FTTH, Fiber to the Home, “fibra fino a casa”, vuol dire che l’intera tratta che va dalla centrale all’abitazione del cliente sarà in fibra ottica, consentendo così il massimo delle performance, rispetto alle attuali connessioni in “misto rame”.

La società Open Fiber si è impegnata quindi a migliorare l’infrastruttura esistente, raggiungendo anche zone non ancora coperte: in questo modo, a fine lavori, l’utente potrà richiedere il passaggio alla tecnologia FTTH agli operatori telefonici già operanti in zona.

La stessa azienda ha parlato di sostenibilità e attenzione ambientale, privilegiando l’adozione di tecniche di intervento che tuteleranno l’integrità dei luoghi e la salvaguardia delle zone di interesse ambientale, culturale, paesaggistico e archeologico.

La convenzione tra Comune e Open Fiber favorisce inoltre il riutilizzo delle infrastrutture pubbliche esistenti e prevede il cablaggio, a titolo gratuito, di 50 punti tra scuole, giardini e videosorveglianza.

L’avvio dei lavori previsto per la prossima estate, entro il 2020 il loro completamento.

“Finalmente i cittadini di Pomezia potranno beneficiare di una connessione ultrarapida e affidabile – ha affermato Roberto Moretti, Regional Manager Lazio di Open Fiber – in grado di generare benefici di ogni tipo per cittadini e imprese, dallo streaming HD. alla telemedicina, dai servizi bancari e amministrativi. fino al telelavoro e le videoconferenze”.

“Dotare Pomezia di una connettività ultra veloce, sicura e affidabile – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici Federica Castagnacci – vuol dire migliorare le condizioni generali di chi vive e lavora nella nostra città; per questo motivo stiamo lavorando costantemente per garantire sempre di più strutture al pari delle grandi città”.

“Questa convenzione – conclude il Sindaco Zuccalà – è un altro passo importante nell’ottica di evoluzione dell’intera città. La Fibra Ottica porterà benefici a tutti, dalla Pubblica Amministrazione ai cittadini, passando per il tessuto industriale pometino. Da oggi Pomezia entrerà nel futuro e sarà sempre più una Città smart”.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *