Come in tanti sapranno, oggi si terrà il “family-day”. Si tratta della manifestazione per la “difesa della famiglia tradizionale”, ossia quella formata da una figura materna e una paterna, o meglio ancora da una femminile e da un’altra maschile (come appunto vuole la tradizione).
E’ da qui che voglio prendere spunto per parlare del valore delle tradizioni stesse. Di esse ve ne sono diversi tipi e spesso vengono giustificate dalle più svariate motivazioni. Si manifestano in una grande molteplicità di riti ma alcuni di questi non sempre vengono messi alla luce. Anzi, spesso e volentieri le tradizioni vengono tenute nascoste.
Una di queste, ad esempio, è il bullismo. Il bullismo è la tradizione per cui un bambino/a viene emarginato, picchiato o insultato per un solo e semplice motivo: essere diverso. La tradizione vuole che la società sia sempre stata spaventata da chi è diverso, perché chi è diverso è anormale. Il bullismo è un’antichissima tradizione da questo punto di vista, che ha radici nell’essere umano e nella storia stessa. Una tradizione che ai giorni nostri si manifesta in luoghi come i corridoi scolastici, le strade o i social.. Ma non solo.
Le tradizioni sono le luci di Natale, il cioccolato a Pasqua, lo spumante a Capodanno. Ma tradizione è anche la corrida in Spagna, i piedi fasciati delle donne (anche chiamati “loti d’oro”) in Cina, l’infibulazione in alcuni Paesi africani. Le tradizioni nascondono spesso cattiveria, ingiustizia, violenza, in tutto il mondo e in ogni cultura.
Spesso ci impongono di essere in un modo, in quel determinato modo. Spesso servono solo per far sentire l’uomo a suo agio, forte e padrone. Spesso le tradizioni creano legami.. Spesso li spezzano. E spesso le tradizioni sono solo manifestazione di una cosa: la paura.
Il valore dell’unione, della famiglia, dell’uguaglianza, non si misura e non viene trasmesso attraverso tradizioni, ma attraverso l’amore.. E non la paura di manifestarlo.
“Imagine there’s no countries
It isn’t hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion too
Imagine all the people
Living life in peace”