Leggo qua e la che il Presidente della Pomezia Servizi Ing. Luca Ciarlini (un manager con un ottimo Cv ) si starebbe arricchendo a spese della società e penso, dove è la sbandierata riduzione dei costi ? La sana amministrazione che evita gli sprechi? Insomma, questa amministrazione 5 stelle cosa mi combina ?
Voglio capire meglio, approfondire, e inizio a leggere i bilanci, quelli sono pubblici, prendo il 2012 e il 2013. Purtroppo per il 2014 non c’e’ ancora il bilancio ma sul sito della Pomezia Servizi si trovano i compensi previsti per gli amministratori (quattro/cinque membri) e i componenti del collegio sindacale (tre revisori professionisti con compiti di controllo).
L’ing. Ciarlini, nominato a maggio 2014, nel 2014/2015 ha percepito 27.000 euro (importo lordo) e poco più di 28.000 incasserà nel 2015/2016. A questa cifra vanno aggiunti i gettoni di presenza di 70 euro (lordi) per gli altri consiglieri di amministrazione, diciamo circa 2000/3000 euro l’anno complessivamente.
Nei bilanci scopro che nel 2012 e nel 2013 gli amministratori di precedente nomina hanno incassato ben 61.058 e 53.557 euro (il doppio di quelli di Fucci !!)
Complessivamente il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale di nomina della precedente amministrazione sono costati alla Pomezia Servizi Spa 126.578 euro per il 2012 e 125.317 euro per il 2013
Per gli stessi incarichi l’amministrazione 5 stelle ha speso e spenderà 65.841 euro per il 2014 e 67.076 costeranno in previsione 2015.
una riduzione di ben il 48%.
Nel 2015 viene deliberato un modesto incremento del compenso del Presidente Ciarlini (circa il 5%), probabilmente per compensare le maggiori responsabilità del C.d.a. a seguito delle dimissioni del direttore generale rassegnate nel mese di gennaio e non ancora sostituito.
Insomma nel mondo social/virtuale la notizia che ho letto del managment superpagato si chiama “BUFALA” e nel mondo reale come si chiama ?
Giornalista pubblicista, cofondatore e Direttore fino al 20 giugno 2018 di Pomezianews